Python Basics Quiz
Impara velocemente le basi di Python con quiz a scelta multipla per padroneggiare i concetti di codifica
Informazioni Per App
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: Python Basics Quiz, Sviluppato Da CodeNest Studios. Elencato Nella Categoria Istruzione. La Versione Corrente È V6Q, Aggiornata L' 16/09/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Python Basics Quiz. Ottenuto Oltre 21 Installazioni. Python Basics Quiz Ha Attualmente Recensioni 1, Valutazione Media 5.0 Stelle
Python Basics Quiz è un'app di apprendimento a risposta multipla creata per principianti, studenti e professionisti per apprendere i fondamenti della programmazione Python passo dopo passo. Questa app Python Basics contiene centinaia di domande a risposta multipla che coprono argomenti importanti di Python, ideali per esami, colloqui e autoapprendimento.Che tu sia alle prime armi con la programmazione o che tu stia ripassando le tue conoscenze di Python, Python Basics Quiz offre quiz per argomento, feedback immediato e spiegazioni chiare per rafforzare le tue basi di programmazione.
Caratteristiche principali
Apprendimento a risposta multipla: domande a risposta multipla mirate senza lunghe note.
Esercitazione per argomento: copre le basi di Python, le strutture dati, le funzioni e la programmazione orientata agli oggetti.
Argomenti trattati nell'app
1. Introduzione a Python
– Storia di Python: Creato da Guido van Rossum nel 1991
– Caratteristiche: Semplice, interpretato, portabile, di alto livello
– Installazione: Configurazione di Python, variabili d'ambiente, IDE
– Primo programma: Istruzione di stampa e nozioni di base sulla sintassi
– Indentazione: Gli spazi definiscono i blocchi di codice Python
– Commenti: Note di documentazione su riga singola, su più righe
2. Variabili e tipi di dati
– Variabili: Contenitori che memorizzano valori
– Interi: Numeri interi positivi/negativi
– Float: Numeri decimali con parti frazionarie
– Stringhe: Sequenze di testo tra virgolette
– Booleani: Valori logici Vero/Falso
– Conversione di tipo: Casting tra tipi di dati
3. Operatori in Python
– Operatori aritmetici: Nozioni di base su +, -, *, /
– Operatori di confronto: ==, >, <, !=
– Operatori logici: AND, OR, NOT
– Operatori di assegnazione: =, +=, -=, *=
– Operatori bit a bit: &, |, ^, ~, <<, >>
– Operatori di appartenenza: in, not in sequenze
4. Flusso di controllo
– Istruzione if: esegue il codice se true
– if-else: gestisce sia i casi true che false
– elif: verifica di più condizioni
– if annidato: condizioni all'interno di condizioni
– Cicli: ripetizione for, while
– Break & Continue: controllo del flusso del ciclo
5. Strutture dati
– Liste: collezione ordinata e modificabile
– Tuple: collezione ordinata e immutabile
– Insiemi: elementi univoci non ordinati
– Dizionari: coppie di dati chiave-valore
– List Comprehension: creazione di liste compatte
– Metodi stringa: split, join, replace, format
6. Funzioni
– Definizione di funzioni: utilizzo della parola chiave def
– Argomenti: posizionale, parola chiave, default, variabile
– Istruzione return: restituisce valori
– Ambito delle variabili: locale vs globale
– Funzioni Lambda: Funzioni anonime a singola espressione
– Funzioni integrate: len, type, input, range
7. Moduli e pacchetti
– Importazione di moduli: Includi funzionalità extra
– Modulo Math: sqrt, pow, fattoriale
– Modulo Random: Numeri casuali, shuffle
– Modulo Datetime: Operazioni di data/ora
– Creazione di moduli: File Python riutilizzabili
– Utilizzo di PIP: Installa pacchetti esterni
8. Gestione dei file
– Apertura di file: open() con modalità r, w, a
– Lettura di file: read(), readline(), readlines()
– Scrittura di file: write(), writelines()
– Chiusura di file: Rilascio di risorse, ecc.
9. Gestione di errori ed eccezioni
– Errori di sintassi: Errori nella struttura del codice
– Errori di runtime: Errori durante l'esecuzione
– Blocco Try-Except: Gestisci correttamente gli errori
– Blocco Finally: Esegue indipendentemente dalle eccezioni, ecc.
10. Programmazione orientata agli oggetti (Nozioni di base)
– Classi e oggetti: Progetti e istanze
– Costruttori: metodo init per inizializzare gli attributi
– Metodi: funzioni all'interno delle classi
– Ereditarietà: derivazione di nuove classi, ecc.
Perché scegliere il quiz sui fondamenti di Python?
Domanda a risposta multipla: impara praticando, non memorizzando la teoria.
Percorso di apprendimento strutturato: copre i fondamenti, le strutture dati, le funzioni e la programmazione orientata agli oggetti (OOP).
Pronto per esami e colloqui: perfetto per studenti e aspiranti professionisti.
Miglioramento delle competenze: rafforza le basi della programmazione Python.
Perfetto per:
Principianti che imparano Python
Studenti che si preparano per esami o colloqui di programmazione
Professionisti che rinfrescano le conoscenze di Python
Insegnanti o formatori che necessitano di materiale per il quiz pronto all'uso
Scarica subito il "Quiz sui fondamenti di Python" per esercitarti con domande a risposta multipla sui fondamenti di Python, le strutture dati, le funzioni, la programmazione orientata agli oggetti (OOP) e la gestione degli errori e imparare la programmazione Python passo dopo passo.
Attualmente Stiamo Offrendo L'ultima Versione Aggiornata 16/09/2025 . Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
