Italian Latest Films
Ultimi film italiani
Informazioni Per App
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: Italian Latest Films, Sviluppato Da Poplu. Elencato Nella Categoria Intrattenimento. La Versione Corrente È 1.0, Aggiornata L' 18/07/2020 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Italian Latest Films. Ottenuto Oltre 166 Installazioni. Italian Latest Films Ha Attualmente Recensioni 1, Valutazione Media 5.0 Stelle
la nostra applicazione contiene tutti i film italiani nuovi e più recenti del 2019 e del 2020. puoi guardarli e goderteli ovunque direttamente dalla nostra app. cerchiamo di aggiornarli quotidianamente, inoltre siamo aperti a ricevere le tue domande e ad aggiungere i tuoi preferiti al nostro elenco.Il cinema italiano comprende i film realizzati in Italia o da registi italiani. il primo regista italiano è considerato vittorio calcina [ it ] , collaboratore dei fratelli lumière, che filmò papa leone xiii nel 1896. fin dai suoi esordi, il cinema italiano ha influenzato i movimenti cinematografici di tutto il mondo. nel 2018, i film italiani hanno vinto 14 premi accademici per il miglior film in lingua straniera (il maggior numero di qualsiasi paese), nonché 12 palme d'oro (il secondo maggior numero di qualsiasi paese), un premio accademico per il miglior film e molti leoni d'oro e orsi d'oro.
L'Italia è il luogo di nascita del cinema d'arte e l'aspetto stilistico del film è stato il fattore più importante nella storia del cinema italiano. agli inizi del 1900, film artistici ed epici come otello (1906), Gli ultimi giorni di Pompei (1908), l'inferno (1911), quo vadis (1913) e cabiria (1914), furono realizzati come adattamenti di libri o rappresentazioni teatrali. I registi italiani utilizzavano scenografie complesse, costumi sontuosi e budget record per produrre film pionieristici. uno dei primi movimenti d'avanguardia cinematografici, il futurismo italiano, ebbe luogo in Italia alla fine degli anni '10. dopo un periodo di declino negli anni '20, l'industria cinematografica italiana venne rivitalizzata negli anni '30 con l'avvento del cinema sonoro. un genere italiano popolare in questo periodo, i telefoni bianchi, consisteva in commedie con sfondi glamour.
mentre il governo fascista italiano forniva sostegno finanziario all'industria cinematografica nazionale, in particolare la costruzione degli studi di Cinecittà (il più grande studio cinematografico in Europa), si impegnava anche nella censura, e quindi molti film italiani prodotti alla fine degli anni '30 erano film di propaganda. L'italia del secondo dopoguerra vide l'ascesa dell'influente movimento neorealista italiano, che lanciò le carriere registe di luchino visconti, roberto rossellini e vittorio de sica. il neorealismo declinò alla fine degli anni Cinquanta a favore di film più leggeri, come quelli del genere commedia all’italiana e di registi importanti come Federico Fellini e Michelangelo Antonioni. attrici come Sophia Loren, Giulietta Masina e Gina Lollobrigida raggiunsero la celebrità internazionale durante questo periodo.
Gli spaghetti western raggiunsero la popolarità a metà degli anni '60, raggiungendo l'apice con la trilogia dei dollari di Sergio Leone, che comprendeva colonne sonore enigmatiche del compositore Ennio Morricone, divenute icone della cultura popolare del genere western. I thriller erotici italiani, o gialli, prodotti da registi come Mario Bava e Dario Argento negli anni '70, influenzarono il genere horror in tutto il mondo. negli anni '80 e '90, registi come ermanno olmi, bernardo bertolucci, giuseppe tornatore, gabriele salvatores e roberto benigni hanno riportato il successo della critica al cinema italiano.
Il paese è famoso anche per il suo prestigioso festival del cinema di Venezia, il più antico festival cinematografico del mondo, che si tiene ogni anno dal 1932 e che assegna il premio d'oro leone.[8] nel 2008 le Giornate degli Autori, sezione organizzata parallelamente al Festival del Cinema di Venezia, ha prodotto in collaborazione con Cinecittà Studios e il Ministero dei Beni Culturali un elenco di 100 film che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978: i "100 film italiani da salvare".
disclaimer:
non rivendichiamo copyright. su uno qualsiasi dei dati della nostra applicazione, scrivici in caso di qualsiasi problema.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 1.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
