swiyu

swiyu

Wallet per la Svizzera

Informazioni Per App


1.10.0
October 02, 2025
20,961
Everyone
Get swiyu for Free on Google Play

Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: swiyu, Sviluppato Da Bundesamt für Informatik und Telekommunikation. Elencato Nella Categoria Produttività. La Versione Corrente È 1.10.0, Aggiornata L' 02/10/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: swiyu. Ottenuto Oltre 21 Mille Installazioni. swiyu Ha Attualmente Recensioni 1, Valutazione Media 5.0 Stelle

swiyu è il wallet della Confederazione Svizzera. Può essere utilizzato per richiedere, conservare e presentare documenti e prove elettronichi in modo semplice e sicuro.

Attualmente swiyu può essere utilizzato nell'ambito della Public Beta. L'obiettivo è quello di acquisire esperienza con l'e-ID (identità elettronica) che sarà emessa dalla Confederazione.

Con swiyu, probabilmente a partire dal 2026, sarà possibile portare sempre con sé l'e-ID e altri documenti digitali. swiyu è progettato per dare all'utente il massimo controllo sui propri dati e consentirgli di usarli con parsimonia.
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 1.10.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Cosa C'è Di Nuovo


We have redesigned the menu and fixed bugs.

Valuta E Revisione Su Google Play Store


5.0
1 Totale
5 0
4 0
3 0
2 0
1 0

Commenti Recenti

user
Adriano Pet

l'app è fatta bene e il sistema per la verifica pure. Possiede però un paio di punti critici, come la cessione di dati sensibili se richiesti: per evitare che un portale chieda più di quello che gli serve, servono regole ben definite sin dall'inizio. secondo: viene pubblicizzato dal partito dei dittatori (vedi Berset), questo può essere fatale. terzo: un progetto simile non costa più di 2mio all'anno, sembra invece ancora una volta un pozzo senza fondo.