Android Auto
Mappe, intrattenimento e comunicazione alla guida con il tuo Assistente Google
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: Android Auto, Sviluppato Da Google LLC. Elencato Nella Categoria Auto E Veicoli. La Versione Corrente È V6Q, Aggiornata L' 25/10/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Android Auto. Ottenuto Oltre 10 Miliardi Installazioni. Android Auto Ha Attualmente Recensioni 6 Milione, Valutazione Media 4.1 Stelle
Android Auto è il tuo compagno di viaggio intelligente che ti aiuta a mantenere la concentrazione, a rimanere in contatto con i tuoi cari e a divertirti usando l'Assistente Google. Grazie a un'interfaccia semplificata, a pulsanti grandi e a semplici comandi vocali, Android Auto ti consente di usare più facilmente le tue app preferite dal telefono mentre sei alla guida.Basta dire "Ok Google" per…
• Raggiungere la tua prossima destinazione usando Google Maps o Waze con la navigazione GPS e gli avvisi sul traffico in tempo reale.
• Ricevere aggiornamenti in tempo reale sul percorso, sull'orario di arrivo stimato e sui pericoli.
• Far controllare i tuoi impegni all'Assistente Google per sapere dove devi essere e quando.
• Impostare promemoria, ricevere aggiornamenti sulle notizie e controllare il punteggio della partita di ieri sera.
• Evitare distrazioni impostando un messaggio "Non disturbare" personalizzato da usare mentre guidi.
• Fare chiamate usando l'Assistente Google e rispondere a chiamate in arrivo con un semplice tocco.
• Accedere alla tua cartella dei contatti e inviare messaggi con l'Assistente Google usando SMS, WhatsApp, Hangouts, Skype, Telegram, WeChat, Kik, Google Allo e tante altre app di messaggistica.
• Gestire il tuo sistema di intrattenimento in un modo del tutto nuovo. Puoi ascoltare i contenuti multimediali delle tue app preferite, tra cui Spotify, Radio Deejay, Google Play Musica, Amazon Music, Simple Radio, TIDAL, m2o e Deezer. Sono supportate anche tante altre app di musica, radio, notizie, sport, audiolibri e podcast.
Il numero di app compatibili è in costante crescita. Visita il sito http://g.co/androidauto per avere un elenco completo di queste app.
Per poter usare Android Auto devi avere un telefono con Android 6.0 o versioni successive e una connessione dati attiva.
Android Auto è attualmente supportato su più di 400 modelli di auto. Per scoprire se il display della tua auto è compatibile e come attivarlo, controlla il manuale del proprietario o contatta il produttore dell'auto. Dopo l'attivazione, usa un cavo USB di alta qualità per collegare il telefono all'auto, poi avvia Android Auto.
Leggi ulteriori informazioni su Android Auto e sulle auto compatibili all'indirizzo http://android.com/auto.
Per assistenza: http://support.google.com/androidauto
Ricevi assistenza dalla nostra community: https://productforums.google.com/forum/#!forum/android-auto
Attualmente Stiamo Offrendo L'ultima Versione Aggiornata 25/10/2025 . Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Commenti Recenti
Andrea Cast
Bene in generale. Succede a volte ( 8 su 10) che dopo il collegamento dello smartphone via cavo le app non funzionano correttamente. I podcast in particolare non vengono aggiornati. Anche la navigazione ha dei lag eccessivi, devo disconnettere e riconnettere il cavo nuovamente. Non uso il collegamento wireless in quanto troppo energivoro. Mettendo il telefono in ricarica wireless per compensare si ottiene un surriscaldamento tale che a volte viene notificato dal sistema operativo. Peccato.
Ivano Riviello
Mi trovo benissimo, forse bisognerebbe rendere più agevole fare segnalazioni (code, incidenti, autovelox, etc.). Inoltre non riesco a rendere la modalità notturna autonoma dalla macchina. Se accendo i fari, anche in pieno giorno, maps va in modalità notturna... Per il resto non c'è che dire.
Egy vedixenon
Problema volume navigatore e assistente Google, anche con navigatore waze. Se imposto il volume, ogni volta che riprende a parlare, che sia Google o Waze, ritorna sempre con il volume basso. Appena alzo, anche di una sola tacca il volumebritorna al volume impostato. E successivamente la stessa cosa. L'app tunein autoradio invece va bene. In pratica android inutilizzabile. Potete risolvere gentilmente? Se qualcuno riscontra lo stesso problema, cliccati SI per favore.
Sav D
Si disconnette continuamente, sia con cavo (originale) che in modalità wireless! Potrebbe essere un problema dell'auto (Volkswagen Tiguan), ma se effettuo la connessione con Apple Car Play non dà problemi! Aggiornamento: continuano gli aggiornamenti dell'app, ma non vengono risolti i problemi di connessione instabile.
Un utente Google
22/06/23 migliorata ancora interfaccia. Purtroppo con l'italiano è difficile farsi comprendere. 11/11/24 migliorata ulteriormente interfaccia, ma la possibilità di segnalare problemi sulle strade non è comune a tutti i telefoni e device android auto compatibili. Un po' rischioso fare la segnalazione mentre si guida (non va bene fare apparire dei list box) troppo piccoli, meglio pagina dedicata
Vincenzo Apicella
Adesso ormai android auto è diventata indispensabile per tutti coloro che stanno guidando dico che è fatta bene funziona su tutte le auto di oggi ma bisognerebbe migliorare un po' sulla grafica non so se ne dipenda delle app che si usano ma bisogna fare in modo a non sbagliare in modo che la persona che guida non deve stare molto attento sul display alcune volte ci sono dei ritardi di aggiornamento posizione che non dovrebbe succedere.
Roberto Zuccali
mi dispiace ma devo comunicare che dopo l'ultimo aggiornamento devo riavviare sempre il telefono per collegarmi all'auto. Una volta collegato il sistema è perfetto. Per favore risolvete, grazie. Dopo mesi il problema non è stato risolto. A Google non gliene frega nulla, perché non si degna di una risposta.
Gabriele Zampini
Ottimo la possibilità di segnalare code, incidenti e lavori in maniera semplice e intuitiva ma se si deve fare deviazioni a un percorso alternativo ti fa fare certe strade impossibili. In quel caso ignorare la navigazione e affidarsi alla segnaletica perché il rischio di rimanere bloccato è alto.