UniPR Mobile
Applicazione Android dell'Università degli Studi di Parma
Informazioni Per App
Advertisement
Descrizione Dell'app
Analisi E Revisione Delle App Android: UniPR Mobile, Sviluppato Da Università degli Studi di Parma. Elencato Nella Categoria Istruzione. La Versione Corrente È 7.4, Aggiornata L' 10/09/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: UniPR Mobile. Ottenuto Oltre 49 Mille Installazioni. UniPR Mobile Ha Attualmente Recensioni 193, Valutazione Media 3.1 Stelle
unipr mobile è l’applicazione ufficiale android dell’università degli studi di parma. l’applicazione consente a studenti e docenti di avere a portata di mano tutte le informazioni relative all’organizzazione delle lezioni e alla disponibilità delle aule.con unipr mobile è possibile avere sul proprio dispositivo android:
- configurazione del corso di laurea, anno e percorso formativo di appartenenza e relativi insegnamenti da voler monitorare.
- visualizzazione degli orari delle lezioni sia per settimana che per intero ciclo didattico.
- descrizione dettagliata delle lezioni e riferimenti ai docenti.
- disponibilità delle aule in tempo reale.
- ricezione di notifiche push per comunicazioni da parte dell’ateneo
- rubrica dove si possono trovare per ogni docente i contatti, l’orario di ricevimento e gli avvisi
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 7.4. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.
Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.
Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.
Cosa C'è Di Nuovo
Correzione baco visualizzazione profili creati

Commenti Recenti
Cecilia Damini
In generale è impostata male e vorrei ci fosse la possibilità di consultare il proprio libretto. Inoltre quando voglio prenotare un posto studio mi taglia il calendario a metà perché si sposta automaticamente al lato dello schermo e non riesco a selezionare il giorno. Però accedendo da altri cellulari questo problema non c'è. Risolvetelo al più presto!
Matteo Scalvini
Per piacere fate una piccola modifica che vi costa due secondi ma che migliora tantissimo la qualità della vita... Fate vedere in ordine cronologico inverso la prenotazione delle aule di lezione... Non mi interessa più vedere le prenotazioni del 2021... Se arrivo in ritardo a lezione devo trovare il codice QR nelle vecchie prenotazioni e quindi devo scorrere in basso finché non finisco l'elenco... Anche no eh
Un utente Google
Questa app è carina ma ha perso una funzionalità molto importante: la possibilità di esportare il calendario accademico sul proprio calendario. Grande pecca è il fatto che io non possa inserire singoli corsi che segue a scelta nel mio profilo o creare magari diversi profili con i singoli corsi
Sendranight
Dimmi che le facoltà umanistiche sono inutili, dicendomi che le facoltà umanistiche sono inutili: dopo 6 anni, puoi guardare le prenotazioni degli esami solo dei dipartimenti di ingegneria e architettura, medicina e chirurgia, scienze degli alimenti e del farmaco, scienze matematiche, fisiche ed informatiche. 😒😒 A distanza di un paio d'anni dalla prima recensione, confermo l'inutilità atomica dell'app, che non mette l'elenco degli appelli manco a piangere.
Francesco Ciociola (Kekko01)
App utile e dall'ultimo aggiornamento migliorata molto. Aggiungere la possibilità di accedere all'ESSE3 😉👍. Un'altra aggiunta da fare è quella di scegliere su quale calendario esportare gli "eventi" delle lezioni e degli esami.
Un utente Google
Mamma mia quanto è fatta male. Ho guardato per gli appelli di STA magistrale e mi dà sempre e solo Chimica Analitica, insomma piacerebbe anche a me avere solo un esame da dare, ma purtroppo ne ho molti di più. Poi mandare direttamente alla pagina web per l'iscrizione ad esami? Datemi un solo motivo per utilizzare questa app, perché io non lo trovo.
Sara Cogni
Penso vada rivalutata la disposizione di come sono scritti gli esami nell'agenda. Meglio rimetterli come sono messe le lezioni, cioè giorno per giorno, e poter selezionare solo quelli a cui si è interessati
Gloria Serra
Da qualche giorno mi dà un errore tramite notifiche pop up all'avvio dell'app: "recupero dei dati salvati" e poi... "Connessione non riuscita" "dati non validi" . Si può risolvere? Grazie