Uffizi Gallery

Uffizi Gallery

Fai un tour della Galleria degli Uffizi con la nostra audioguida tascabile!

Informazioni Per App


1.8.0
September 15, 2025
33,892
Android 5.0+
Everyone
Get Uffizi Gallery for Free on Google Play

Advertisement

Descrizione Dell'app


Analisi E Revisione Delle App Android: Uffizi Gallery, Sviluppato Da ITCares S.r.l.. Elencato Nella Categoria Istruzione. La Versione Corrente È 1.8.0, Aggiornata L' 15/09/2025 . Secondo Le Recensioni Degli Utenti Su Google Play: Uffizi Gallery. Ottenuto Oltre 34 Mille Installazioni. Uffizi Gallery Ha Attualmente Recensioni 145, Valutazione Media 2.5 Stelle

Individua, ascolta, esplora e goditi le opere della Galleria degli Uffizi.
Dimentica le audioguide tradizionali. Tutto ciò di cui hai bisogno è nella tua tasca.
Essenziale e immediata, l'app che ti guiderà durante la tua visita senza distogliere la tua attenzione dalle opere.

40 delle più belle ed importanti opere presenti nella Galleria degli Uffizi con descrizioni e audio in lingua italiana, inglese e francese.

Accesso facile e immediato alle informazioni
Scopri le opere attraverso la pagina di esplorazione e trovale organizzate per posizione o artista.
Utilizza la ricerca testuale per trovarle digitando il titolo o il nome dell'artista.
Aggiungi le opere alla tua collezione preferita per ritrovarle rapidamente e condividile con i tuoi amici.

Immagini, Audio, Dettagli
Indossa le cuffie o avvicina il telefono all'orecchio e lasciati guidare dalle narrazioni.
Guarda le immagini o scopri i dettagli delle opere per apprezzarle meglio.

Riconoscimento delle immagini
Riconosci le opere d'arte inquadrandole con la tua fotocamera.
Se presenti nell'app, sarai in grado di accedere immediatamente alle informazioni corrispondenti.

Mappe interattive
Controlla la posizione delle opere per spostarti e orientarti al meglio.
Trova le sale e le opere in esso contenute ed esplora ogni dettaglio.

Accessibilità
L'arte appartiene a tutti. L'accessibilità è uno dei problemi che più abbiamo a cuore.
Questa app può essere utilizzata allo stesso modo da persone vedenti e persone con disabilità visive: non lasciamo indietro nessuno!

Frequenti aggiornamenti
Ora supportiamo la lingua italiana e inglese, ma nuove traduzioni e descrizioni di opere sono in arrivo: miglioriamo costantemente funzionalità e i contenuti. E' una promessa!

... e ora ... scarica l'app e goditi semplicemente la tua visita ...

PS: se hai dubbi o suggerimenti contattaci a [email protected]
Attualmente Stiamo Offrendo La Versione 1.8.0. Questa È La Nostra Ultima Versione Più Ottimizzata. È Adatto A Molti Dispositivi Diversi. Download Gratuito Direttamente Apk Dal Google Play Store O Altre Versioni Che Stiamo Ospitando. Inoltre, È Possibile Scaricare Senza Registrazione E Non È Richiesto L'accesso.

Abbiamo Più Di Dispositivi Disponibili 2000+ Per Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Vivo, Motorola, LG, Google, OnePlus, Sony, Tablet ... Con Così Tante Opzioni, È Facile Scegliere Giochi O Software Adatti Al Tuo Dispositivo.

Può Tornare Utile Se Ci Sono Restrizioni Nazionali O Restrizioni Dal Lato Del Tuo Dispositivo Sull'app Store Di Google.

Cosa C'è Di Nuovo


It’s time for an update. While you’re enjoying your summer, we’ve been ironing out minor bugs to keep your app running as smooth as possible — enjoy!

Valuta E Revisione Su Google Play Store


2.5
145 Totale
5 20.1
4 0
3 29.9
2 9.7
1 40.3

Numero Totale Di Installazioni (*Stimato)

Stima Del Numero Totale Di Installazioni Su Google Play, Approssimati Dal Numero Di Valutazioni E Limiti Di Installazione Raggiunti Su Google Play.

Commenti Recenti

user
Vincenzo Silvano

L'app di per sé non è male e il costo del premium è ragionevole, però ci sono una serie di problemi non giustificabili: 1) lo scanner non ha funzionato su nessun quadro (e mi sono assicurato che fossero censiti) 2) avevo cuffie Bluetooth e l'app funzionava solo dagli speaker dello smartphone (tutte le altre app emettevano audio dalle cuffie Bluetooth, ho verificato). Questo è a mio avviso un problema grave. Parlando invece di spunti di miglioramento, aggiungerei descrizione di sculture.

user
Nicolò Beato

Consiglio vivamente quest'applicazione nel caso vi apprestiate a visitare la Galleria degli Uffizi. Le descrizioni sono lette da una voce umana e non da una sintetizzata. Ho acquistato i contenuti premium e ne vale veramente la pena, consiglio di fare altrettanto. La durata della visita, ascoltando tutte le descrizioni delle opere presenti, sarà di circa 3 ore. A livello tecnico l'app è solida e funziona anche la riproduzione a schermo spento.

user
Raffaele F.

Soldi buttati! Il riconoscimento dell'opera con la camera non funziona. Ma almeno potevate fare coi numeri, sarebbe stato più semplice e funzionale. E poi la descrizione troppo lenta, a quella velocità ci stavo dentro tre giorni. Ripeto: SOLDI BUTTATI, la prossima volta prendo la guida sul posto a 6€

user
Francesco Bonassi

Ottima applicazione! È possibile anche la riproduzione in background con le cuffie. Il prezzo è onestissimo, rapportato ai 6€ richiesti dall'audio guida sul posto (periodo Covid anche più sicuro). Le voci sono registrate e ben recitate, al contrario di altre app sullo Store che usano sintetizzatori vocali di testi.

user
Lucia M

L'app è interessante ma credo si possa migliorare, suggerirei l'aggiunta di una geolocalizzazione nel museo, un qualche modo per segnalare che nell'aula in cui uno si trova ci sono opere presenti sull'app, ho trovato fastidioso dover continuamente guardare l'app perdendo l'immersione nel museo per la sensazione di star per perdere le opere. Per mia personale opinione non riacquisterei la versione a pagamento, mi pare in confronto all'audioguida classica ci sono meno opere.

user
Cristina

Contavo di prenderla per visitare gli Uffizi ma - almeno sul mio dispositivo - non è utilizzabile senza cuffiette: se tengo il telefono all'orecchio, l'app usa l'altoparlante chiamata a volume ragionevole, ma se lo allontano per errore anche di pochi centimetri passa a un vivavoce forte NON regolabile dall'utente.

user
Un utente Google

App fatta molto bene, con descrizioni e spiegazioni molto interessanti. L'app ha qualche bug (spiegazioni che a volte ripartono da capo in loop, qualche crash) e il numero di descrizioni è limitato (ma comunque abbastanza per una visita di quasi tre ore), ma comunque da consigliare

user
Marco Procida

Applicazione fatta bene con un acquisto in app di 1.99 per avere maggiori info. Non ho avuto modo di sfruttare gli audio, ma ho trovato le stesse identiche informazioni sul sito ufficiale del museo, anzi sul sito sono presenti più opere.